8 Pennelli indispensabili per qualsiasi Make-Up!
Ciao a tutte!
Oggi pensavo di trattare di un argomento che
per molte potrà essere scontato, ma così non è per chi è ancora agli inizi e
sta scoprendo ora il mondo del make-up.
La domanda che ci facciamo è “quali sono i
pennelli di cui non potremmo assolutamente fare a meno?”. Sicuramente ognuna di
noi darebbe una risposta differente ma in linea di massima mi sento di
affermare che i pennelli indispensabili, i MAI SENZA, sono sostanzialmente
otto! Alcuni indispensabilissimi, altri indispensabili-un-po’-meno, ma
certamente con questi otto pennelli, è possibile realizzare un make up
completo.
Cominciando da quelli per il viso:
POWDER BRUSH
![]() |
E’,
come dice il nome, un pennello per le polveri. Generalmente è soffice e dalla
forma arrotondata, con setole naturali o sintetiche. Questo pennello serve prevalentemente
stendere la cipria, la terra ma anche il blush.
BLUSH BRUSH
![]() |
Un
pennello più specifico per il blush, ce ne sono di diverse tipologie, forme e
dimensioni. Ognuna deve trovare quello che preferisce in base alla tipologia di
prodotto e al tipo di effetto che si vuole ottenere, ad esempio se un blush è
molto pigmentanto probabilmente riuscirà ad essere sfumato meglio con un
pennello a setole poco fitte.
CONCEALER BRUSH
![]() |
Il
pennello da correttore serve per applicare e sfumare il correttore perfettamente su occhi,
viso ed eventuali imperfezioni. Utile a correggere le discromie e arrivare nei punti più
difficili del viso come ad esempio attorno al naso e sulle occhiaie.
FOUNDATION BRUSH
![]() |
Il fondotinta liquido può
essere applicarlo con un classico pennello a lingua di gatto, mentre
il fondotinta minerale va applicato con un pennello per polveri, o ancora
meglio con un kabuki.
Questo pennello non è indispensabilissimo, perché il fondotinta può
essere validamente steso con le dita o con la spugnetta.
Per
gli occhi i pennelli fondamentali per qualsiasi trucco sono:
BLENDING BRUSH ![]() |
Cioè il pennello da sfumatura, per applicare e sfumare gli ombretti nella piega dell’occhio.
EYESHADOW BRUSH
![]() |
Pennello per l’ombretto, fondamentale per stendere il prodotto sulla palpebra.
ANGLED BRUSH
![]() |
Cioè il pennellino angolato per applicare l’eyeliner e
ridisegnare le sopracciglia.
Infine
non può mancare per un perfetto make up:
LIP
BRUSH
![]() |
Il
pennello per le labbra che consente un’applicazione precisa e impeccabile dei
rossetti.
Personalmente ci
sono alcuni pennelli, come quello per le labbra e per il correttore, che non
uso spessissimo, quindi a parer mio non sono necessari per qualsiasi trucco,
perciò consiglio a chi fosse alle prime armi di investire i propri soldi in
quelli per le polveri e per sfumare gli ombretti.
Un altro consiglio
che mi sento di darvi è quello di non fare acquisti alla cieca, soprattutto se non
si è veterani, perché si rischia di rimanere non soddisfatte e dover effettuare
nuovamente l’acquisto. Senza dubbio, con l’esperienza, si ha occasione di
provare diverse tipologie e brand di pennelli, si affinano i gusti e si
maturano le proprie preferenze. Ma all’inizio è meglio documentarsi prima di
aprire il portafoglio, specialmente se si tratta di un prodotto costoso. E’
bene ricordare che non sempre il prezzo è giustificato dalla qualità!!
Un bacione, a
presto!
-Cyril-
Io a parte alcuni pennelli Essence non ne ho altri e ne faccio un uso minimo!
RispondiElimina